Chirurgia di identificazione delle lesioni non palpabili della mammella con Sistema Magseed ©
Prof. A. Rulli, Direttore S.S.Dip. Breast Unit Azienda Ospedaliera di Perugia
Esperienza diretta del percorso della paziente dal centraggio preoperatorio all'exeresi chirurgica.
"La più innovativa tecnica di centraggio delle lesioni non palpabili degli ultimi 40 anni" il commento di Specialisti Radiologi, Chirurghi e Patologi dedicati alla patologia mammaria
Pubblicazioni
E’ disponibile on-line ed è scaricabile gratuitamente la nuova pubblicazione "Elaboration of a nomogram to predict nonsentinel node status in breast cancer patients with positive sentinel node, intraoperatively assessed with one step nucleic amplification: Retrospective and validation phase. J Exp Clin Cancer Res. 2016 Dec 8;35(1):193" di Di Filippo F et al. Si tratta della pubblicazione che conferma l’importanza del nomogramma come strumento intraoperatorio in grado di indirizzare la scelta del chirurgo relativamente al trattamento dell’ascella nel caso di linfonodi positivi in OSNA. Clicca qui per scaricare la pubblicazione.
Clicca qui per visualizzare tutte le pubblicazioni.
8th Cancer Management Team Meeting
Clicca qui per visualizzare i materiali dell'evento.
Modulo iscrizione alla società
E’ possibile iscriversi alla Società tramite il modulo di iscrizione, qui disponibile e inviandolo, debitamente compilato, via e-mail alla Segreteria all’indirizzo segreteria@osnauser.it
La quota annuale associativa resta invariata nella cifra di 20 €.
Conto corrente bancario
IBAN. IT57G0301503200000003759687
Centri utilizzatori
Clicca qui per visualizzare l'elenco dettagliato dei centri autorizzati.
Curriculum
Nuova sezione con i CV dei nuovi membri del Consiglio Direttivo. Clicca qui per visualizzarli
EBC2

L’EBC2 (European Breast Cancer Collaborative) nasce dall’iniziativa di utilizzatori OSNA, ma comprende anche esperti provenienti da altre realtà nel campo del tumore alla mammella.
Ci trovate su twitter EBC2 @EMBCC16
Qui